2989 visitatori in 24 ore
 163 visitatori online adesso





destionegiorno
Stampa il tuo libro



Adele Vincenti

Adele Vincenti

Scrivo dall’età adolescenziale,
realtà, fantasia, emozioni e voli pindarici,
stati d’animo, sentimenti e fantasia,
son la mia arte liberatoria.
Scrivere non è selezionare parole, è
dar voce all’anima e al cuore.
Il poeta coglie l’invisibile.
Capta, all’attimo fuggente,
pennellate di ... (continua)


La sua poesia preferita:
"Spiritualità"
S’espande un suono dalle alte cime,
un’ode armoniosa da far vibrare il cuore,
placida unione corpo e pensiero ad elevazione spirituale...
Distillate voci ad unisono innalzano bonarie mete,
non una melodia, non due, ma mille ad oltreppassar l’estasi...  leggi...

Nell'albo d'oro:
E Adesso... La Storia!
Adesso ogni fiore appassirà dall’inferta mano,
ogni albero si spoglierà dei verdi rami,
ed ogni fiume si tingerà di sangue.
Sarà un inverno freddo e lungo,
ove la neve agghinderà a morte,
il barbaro e repellente tempo,
carabine, carri armati ed...  leggi...

Il Prodigio di Cenerentola!
In tal maniera prodiga il sonno,
benevolo sollievo a donare rilassatezza e
foglie verdi in respir di clorofilla...
Dorme la fanciulla e sogna,
un bel castello ed un principe l’attende.
In lontananza sfuma la foschia e
la luna a far capolino in...  leggi...

" Salviamo la natura"
Un giorno trasparente, fulgido,
appare fra mille e mille giorni già vissuti,
un incanto di colori fra magiche pianure.

Traspare all’orizzonte un colle di smeraldo,
fra mille e mille fiori si infrangono colori,
profumi che inebriano il...  leggi...

E se
e se... d’amor perdona, amor perdura e
perdonando nell’amor annega,
E se ...cotanta vita non bastasse,
volgerei lo sguardo al mondo intero...
Amor d’anima fiorita,
immensa e distesa prateria,
montagne verdi e maestosità di valli.
Amazzone ad...  leggi...

Amami ora
Amami ora, sole e luna
illuminano l’orizzonte,
il cielo pullula d’uccelli in volo.
Amami fra le fronde degli agrifogli,
su colline fiorite e monti a gridar il mio nome.
Amami non attender altro giorno, effimero è il tempo.
Amami dall’alba, al...  leggi...

Chissà cosa Pensi?
Chissà cosa pensi?
Aggroviglio di matassa i pensieri,
striscianti vipere avvelenate,
stanca bruma e nuvole a scendere dal cielo.
Passato ad appartenere al tempo,
giochi di memoria in placido sentire.
Chissà cosa pensi?
Sul viso fantasmi a divenire...  leggi...

Fragile Amore
Questo amore fragile indifeso
sottrae al tempo ogni pensiero
e dolorante vaga.

Disperde il suo nettare
si nutre del suo dolore,
brucia di sensazioni che cadono nel vuoto.

Questo amore incerto, insicuro, evanescente,
offuscato dal suo mistero...  leggi...

Dalla Finestra
Dalla finestra
sprazzi di fumo a vagar nel cielo
stormi d'uccelli a dipinger di nero,
in lontananza fugge la memoria,
s'avvia sul colle ad osservar la scena,
luci accecanti a nasconder la visione.
Dalla finestra il tempo vola,
sparpaglia essenze...  leggi...

Papa Francesco
"PAPA FRANCESCO"

All'inbrunir della sera fumo bianco e
colomba ad annunciar pace, esulta il mondo.
Bianca...  leggi...

Se ti penso
E come m’alzassi in volo ...
virar e ondeggiare
nel silenzio
fino a toccare il sole...
Posar su vette
innevate...  leggi...

Vecchio anno
Ombre sbiadite, fuochi spenti,
immagini sfocate, piccole fatiche,
dolori, gioie, ore passate.
Scatola da chiudere nel granaio dei ricordi
dove la voce tace,
spegnerò le stelle per farti riposare.
Il mondo scriverà titoli,
follie,...  leggi...

Riflessioni
Dove il vento scompiglia le cime dei vecchi cipressi,
il tempo inosservato delinea cupi silenzi.

Di solitudine veste la paura per adagiarsi
fra le mura di questo cimitero.

Il vento spezza le ali e tace,
acre è l'odore che emana...  leggi...

Carezze al cuore
Fiocchi d’organza,
tenui colori e brividi di sole.
Argentea luce sulle onde,
spuma schizzata sulla riva.
Avvolgenti e carezzevoli
sinfonie cantano lodi all’anima...
Piume al vento e silenti voli
ad abbracciar il cuore:
attimi sublimi.
Il tuo...  leggi...

Gemma di Luce
Bagliori imperversano, investono,
si fanno baciare.
Nasce il giorno, mette la veste,
tinge di rosso il suo volto.
Allunga la mano, avvolge i miei fianchi,
accarezza, baciando
il mio corpo colorandomi la veste di rosso.
Sboccia la luce,...  leggi...

Adele Vincenti

Adele Vincenti
 Le sue poesie

La sua poesia preferita:
 
"Spiritualità" (23/10/2018)

La prima poesia pubblicata:
 
Gemma di Luce (25/01/2011)

L'ultima poesia pubblicata:
 
Cosa (29/09/2023)

Adele Vincenti vi consiglia:
 " Ai Confini Dell'Anima" (11/04/2016)
 " La Speranza" (06/10/2016)
 " Maggio " (27/05/2016)
 " Un Cuore Per Il Mondo! (13/03/2018)
 "Naufrago per caso..." (20/02/2016)

La poesia più letta:
 
Gemma di Luce (25/01/2011, 9719 letture)

Adele Vincenti ha 14 poesie nell'Albo d'oro.

Leggi la biografia di Adele Vincenti!

Leggi i 316 commenti di Adele Vincenti


Leggi i racconti di Adele Vincenti

Le raccolte di poesie di Adele Vincenti

Adele Vincenti su Facebook


Autore del giorno
 il giorno 20/10/2019
 il giorno 20/10/2019
 il giorno 26/06/2019
 il giorno 23/05/2019
 il giorno 20/03/2019
 il giorno 20/03/2019
 il giorno 20/03/2019

Adele Vincenti
ti consiglia questi autori:
Eolo
 Sergio Melchiorre
 Saverio Chiti
 Pagu
 Demetra AV

Seguici su:



Cerca la poesia:



Adele Vincenti in rete:
Invia un messaggio privato a Adele Vincenti.


Adele Vincenti pubblica anche nei siti:

RimeScelte.com RimeScelte.com

ParoledelCuore.com ParoledelCuore.com

ErosPoesia.com ErosPoesia.com

DonneModerne.com DonneModerne.com

PortfolioPoetico.com PortfolioPoetico.com




Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Il Diario di un castagno! Dalla Raccolta; Gli Alberi Parlanti!

Fantasy

Oh giorni e giorni a trascriver la vita in mescolanza di vicissitudini or allegre,

or di nostalgia, o tragiche e consunte, come quella volta che vennero ad

incendiar il bosco, ed io a guardare.

E l’ altra volta che volevano tagliar il tronco e lasciar le radici!

oh quanti dolori mai dimenticati!

A ritornar sovente è l’ allegria, nuove foglie come gemme di smeraldo,

e quando d’ estate cantano sui rami le cicale, ed il sole riscalda le giornate,

e la notte la luna fa chiarore, mentre le lucciole come stelle in cielo

illuminano foglie e rami..

Oh quanta felicità nella vita, ritornello scritto e

cantato ad alta voce, una chicca saporita.

Cantano l’ allegre capinere, pettirossi e cardellini, un esercito di pennuti in

vari canti, dai piccoli ai più grandi, son fortunato d’ esser albero,

statico ed immobile siedo sulla terra, amici vanno e vengono

albeggiano con me da mattino a sera...

Son un albero di castagno, il mio frutto cade in autunno,

s’ aprono i ricci e cadono le castagne,

ed i ghiotti scoiattoli, topolini, talpe, e cinghiali, arrivano a degustarli

ed anche l’ uomo viene a mangiarli ed a salutarmi una volta all’ anno.

Il tempo passa veloce son anni e anni che conto le stagioni,

a volte catastrofiche, vento, acqua, tuoni e fulmini,

tempeste ed uragani, m’ investono con furia e strappano rami e foglie,

la chioma dondola e le radici traballano, ed anche l’ albero ha paura,

” eh si, anche gli alberi hanno paura!


Il diario è il mio canto

ve lo dono volentieri,

sono anima e cuore a

svolger il loro compito!


Ogni mattino incido la filastrocca, avventure a trascriver avventure!

Un scoiattolo vorace è salito sul mio albero e balzando di ramo, in ramo

scuote il fogliame mentre sospirano le foglie;

“ Siam attaccate lievemente ai rami e rischiamo di staccarci e precipitar nel vuoto!”

“ Carissimi scoiattoli non potreste per favore saltellar più gentilmente,

è primavera e siam tenere e delicate,

siamo gemme da sbocciare e siam fiori ad abbellire

e voi scoiattolini ci calpestate!”

Son albero laborioso a trascriver il presente già passato

e quel che accade è tutto eccezionale e merita un pensiero

da lasciar al diario, un impronta a donar il suo saluto,

la vita nel bosco può apparire monotona ma,

è un portento naturale di vivacità e colore.


Un dì, un boscaiolo passò davanti al mio tronco,

andava per boschi a prelevar legna,

ed intento mi guardò, “ bei rami legnosi, qui mi fermerò!”

Avrei voluto dire o far qualcosa ma non potei e subii la violenza.

Con un affilata ascia tagliò piccoli rami e

con un motosega a scoppio, tagliò i più grandi

furono ore di gran dolore e mortificazione,

ogni ramo tagliato, moriva il mio cuore,

soffrii e soffrii e non potei parlare.

il boscaiolo tornò il giorno seguente,

e sfoltì altri rami e spoglio restai.

Sul mio castagno la vita morì ed uccellini piccoli e grandi

non vennero più a salutarmi,

dovettero passar tanti anni per poter rifiorire,

e ritornar a vivere la vita.


Un dì arrivò una civetta e fece un bel nido sulle fronde,

estasiato la guardavo andare e venire,

era un portento di bellezza e quando si posava sui rami ero

orgoglioso e venne a rallegrar la mia chioma,

la trattavo con dovere, e con piacere,

il suo nido proteggevo e quando il vento soffiava forte

ed era in pericolo, stendevo i rami sul nido e la proteggevo.

Il suo canto da giullare attirava ogni pennuto,

e le fronde estasiate si lasciavano cullare.

La civetta ancor la curo con amore e dedizione e

non voglio che fugga via.


Venne un picchio a batter e ribattere sul tronco,

un martellante incidere col becco venne a preparar il nido,

non potendo farci nulla, lo lasciai bucare.

Ad ogni pezzettino di scorza che a terra cadeva,

il mio dolore cresceva ma, non volli mortificarlo.

Un dì vidi il picchio accovacciato nel nido e decisi di parlarle;

“ amico non sai il dolore che ho provato

quando col becco il tronco hai vuotato,

eppur ti ho perdonato e

e sul mio tronco ti lascerò far famiglia e preparar la casa!”

Ma vorrei aggiungere qualcosa;

ti proteggo come figlio, ma un proverbio voglio dirti,

“ Fai del bene scordati, fai del male pensaci!”

Morale: Ti prego con fervore,

il tronco lascialo stare,

non scavare più di così

che se continuerai alla linfa arriverai.

E se morirò, il nido perderai,

questo è l’ equilibrio vitale.

Quel che a te, non piace, ad altri non fare!


Un Diario non ha fine e lo decanterò,

finchè vita proporrà le sue avventure!


Il diario è il mio canto

ve lo dono volentieri,

sono anima e cuore a

svolger il loro compito!


Adele Vincenti 07/02/2021 13:59 486

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
I fatti ed i personaggi narrati in questa opera sono frutto di fantasia e non hanno alcuna relazione con persone o fatti reali.

SuccessivaPrecedente
Successiva di Adele VincentiPrecedente di Adele Vincenti

Nota dell'autore:
«Tutti i diritti sono riservati come per legge!
Adele Vincenti
7 Febbraio 2021
»

Commenti sul racconto Non vi sono commenti su questo racconto. Se vuoi, puoi scriverne uno.

Commenti sul racconto Avviso
Puoi scrivere un commento a questo racconto solamente se sei un utente registrato.
Se vuoi pubblicare racconti o commentarli, registrati.
Se sei già registrato, entra nel sito.

La bacheca del racconto:
Non ci sono messaggi in bacheca.


Vedi i racconti di Adele Vincenti:
nella categoria:
dell'anno:















Pubblicate i vostri lavori in un libro

Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici?
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.
Per informazioni cliccate qui.
Attenzione: non tutte le opere inviate verranno accettate per la pubblicazione, viene effettuata una selezione

Racconti

Amore
Due camelie rosse sul cappello! Settima parte!
Due camelie rosse sul cappello! Sesto Episodio!
Due camelie rosse sul cappello! Quinta Parte!
Due Camelie Rosse Sul Cappello! Quarta Parte!!
Due Camelie Rosse Sul Cappello! Terza Parte!!
Due camelie rosse sul cappello! Seconda Parte!
Due camelie rosse sul cappello! Prima Parte!
Amor tradito!
Biografie e Diari
" Nel Bosco"
Era un’estate di tanto tempo fa!
Viaggio sul treno Roma Lecce e ritorno
Fantasy
La casetta Incantata!
Il Diario di un castagno! Dalla Raccolta; Gli Alberi Parlanti!
Il Tiglio! Dalla Raccolta (Gli Alberi Parlanti)
La Vecchia Quercia! Raccolta Alberi Parlanti!
"Fata Pratolina e la Formica Birba!"
L’uccellino sulle fronde! "Favole della raccolta“ Gli Alberi Parlanti”
La Zanzara Lila!
La farfalla Lenù!
“Il gufo impaurito " Raccolta Gli Alberi Parlanti"
La Moscerina la campanula e il girasole
"Sabatino Microscopico Bambino"
" La paura di Iris"
La Farfallina Educata!
Due topolini alla festa!
"Favola nella favola!"
La rana e la Libellula"
" Il Cervo Ferito!
Genuino e Beniamino
"Goccia di vita"
Gli Alberi Parlanti!
"La Principessa Alina!"
I dodici bambini; Mesi dell’Anno
La Libellula Desirè e il Ranocchio Arturo!
Sociale e Cronaca
" La Tolleranza!"

Poesie



Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Pubblicare un libro di poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito: https://adwords.google.com/cues/7505CA70FA846F4C06E88F45546C45D6.cache.png

Copyright © 2023 Scrivere.info Scrivere.info Erospoesia.com Paroledelcuore.com Poesianuova.com Rimescelte.com DonneModerne.com AquiloneFelice.it